Esempio di come collegare in serie piu'
lampadine La tensione applicata alle lampade sara' V/3 La corrente circolante sara' uguale per tutte le tre lampade Questo tipo di collegamento, ad esempio, e' utilizzato sulle luminarie natalizie. Se vogliamo costruire una luminaria con lampadine tipo "pisello" da 6V, dovremo utilizzare (230/6=38,3 si arrotonda in eccesso) 40 lampadine (230/40=5,7 ai capi di ogni lampadina ci saranno 5,7V). Mantenendo una tensione piu' bassa ai capi della lampadina, se ne prolunga leggermente la durata, pero' la resa luminosa sara' inferiore. |
![]() |
Esempio di come collegare in parallelo piu'
lampadine La tensione applicata e' uguale per tutte lampade La corrente circolante nelle singole lempade sara' proporzionale alla loro potenza. Questo tipo di collegamento lo troviamo in tutti gli impianti elettrici con accensione contemporanea di piu' lampade. Ad esempio un lampadario con tante lampadine adotta questo tipo di collegamento. |
![]() |
Esempio di accensione di una lampada da un
solo punto Definita dagli elettricisti come "interrotta" Per accendere una lampada in un solo punto si utilizza l'interruttore, esso si presenta fisicamente con 2 morsetti |
![]() Schema di montaggio con lampada
spia per individuare al buio il tasto.
|
![]() Schema di montaggio con lampada
spia di segnalazione dello stato di funzionamento
|
![]() |
Esempio di accensione di piu' lampade da un solo punto | ![]() |