PLC Forum



INDICE  INDIETRO  AVANTI
La legge di Ohm

Essa afferma: il valore della tensione (V) applicata ad un circuito elettrico e' dato dal prodotto della resistenza (R) del circuito per l'intensita' (I) che lo percorre.
V=R*I    I=V/R    R=V/I


Esempi:

Stufa elettrica tensione 220V intensita' 5A
R= 220/5= 44ohm


Resistenza 647ohm tensione 220V
I= 220/647= 0,34A


Resistenza 647ohm corrente 0,34A
V= 647*0.34= 220V


La potenza elettrica


La potenza (che e' il lavoro compiuto in 1 secondo) si misura mediante uno strumento chiamato wattmetro; la sua unita' di misura e' il watt (W)

La potenza P espressa in watt, e' definita:

in corrente continua dalla formula:  P=V*I   (V=P/I  I=P/V)
in corrente alternata dalla formula: P=V*I*cosφ (cosfi)  (V=P/I*cosφ    I=P/V*cosφ)
(nota: il significato di corrente continua e corrente alternata e cosfi lo vedremo in seguito)

Esempio:

Stufa elettrica tensione 220V intensita' 5A  potenza?
P= 220*5= 1100W (1,1kW)

Lampadina potenza 60W tensione 230V  corrente?
I= 60/230= 0,26A









INDICE  INDIETRO  AVANTI                 © www.plcforum.it